
CTS VICENZA
Succursale: Via sant’Antonino n.32
Telefono: 0444929207
Cell./WhatSapp 3925724136
Email: ctsvicenza@almerico.edu.it

ORARIO SPORTELLO CTS
LUNEDI’ | ————————— |
MARTEDI’ | ————————— |
MERCOLEDI’ | ————————— |
————————————- | ————————— |
GIOVEDI’ | ————————— |
VENERDI’ 9 | 10:40 – 11:40 |
Con chiusura anno scolastico, chiude anche lo sportello CTS. Riapertura a Settembre a.s.23-24.
Si “ricorda” alle scuole che i progetti bando 22-23 a scorrere la graduatoria fino al progetto 73, saranno consegnati tra Settembre, Ottobre 23

Formazione (inclusionevi.it)

SONO APPROVATE LE GRADUATORIE, suddivise per provincia, dei progetti presentati dalle Istituzioni scolastiche del territorio regionale, che sono stati valutati positivamente dalla Commissione regionale di cui al dispositivo USR Veneto prot. n. 3644 del 20 ottobre 2022. I sussidi e gli ausili richiesti all’interno dei progetti valutati positivamente dalla Commissione regionale saranno assegnati dal CTS competente per territorio, seguendo l’ordine di graduatoria sino all’esaurimento del finanziamento disponibile per il corrente anno scolastico 2022/2023. I sussidi verranno assegnati dal CTS territorialmente competente alla scuola in comodato d’uso annuale, rinnovabile fino al completamento del ciclo di studi. A differenza di sussidi, ausili e attrezzature assegnati ad esclusivo uso personale all’alunno dal SSN, da Enti Locali o da Regione, i sussidi rientranti nell’ambito di applicazione della Legge n.178/2020 sono di proprietà dell’amministrazione scolastica sede del CTS e, per la durata del comodato d’uso, ne è responsabile l’istituzione scolastica cui sono stati assegnati. Pertanto, in caso di danneggiamento, smarrimento o furto, trattandosi di bene pubblico, dovrà essere presentata denuncia all’autorità competente, provvedendo a trasmetterne copia al CTS che ha inventariato il sussidio.
Alla Scadenza del Contratto di Comodato

IMPORTANTE. 2° grado. Esame di Stato dei candidati con disabilità (ESTRATTO)
Nella speranza di aver fatto cosa gradita ho estratto dall’O.M. le parti che interessano l’Esame di Stato dei candidati con disabilità
https://ntdlazio.blogspot.com/2023/03/importante-2-grado-esame-di-stato-dei.html
(fonte: https://t.me/iproftouch)

GCompris è una collezione di software didattico di alta qualità che include molte attività per bambini dai 2 ai 10 anni. Alcune attività sono orientate al gioco, ma, in ogni caso, hanno valore didattico. Ecco l’elenco delle categorie di attività con alcuni esempi: scoperta del computer: tastiera, mouse, schermo tattile… lettura: lettere, parole, esercizi di lettura, digitazione di testo… aritmetica: numeri, operazioni, giochi di memoria con le tabelline, enumerazioni, tabelle a doppia entrata… scienza: il funzionamento di una chiusa, il ciclo dell’acqua, energie rinnovabili… geografia: nazioni, regioni, cultura… giochi: scacchi, memory, forza 4, gioco dell’impiccato, tris… altro: colori, forme, Braille, impara a dire l’ora… Attualmente GCompris offre più di 100 attività, e molte altre sono in fase di sviluppo. GCompris è un software libero, e questo significa che si può adattare alle proprie esigenze, migliorare e, soprattutto, condividere ovunque con i bambini. Il progetto GCompris è ospitato e sviluppato dalla comunità di KDE. link: https://www.gcompris.net/index-it.html



TN2Braille
Piccola utility di tipo portable per immettere codice braille a piacere con il tastierino numerico. (Win)
A differenza dei programmi che utilizzano alcuni tasti della tastiera QWERTY per simulare la tastiera dattilo-braille, TN2Braille si avvale del tastierino numerico dove la disposizione delle prime due colonne di tasti numerici richiama la forma del casellino braille.
Per inserire i caratteri si premono in sequenza i tasti che hanno la posizione dei punti braille desiderati e ciò avviene utilizzando una sola mano. Questa caratteristica risulta utile, ad esempio, per copiare da una fonte cartacea codice braille particolare come il braille musicale, dato che con una mano lo si legge e con l’altra lo si trascrive senza perdere il riferimento sul foglio.

Click2Speak offre una tastiera su schermo assistiva e rivoluzionaria, adatta a persone con disabilità motorie, che non possono utilizzare una tastiera standard, consentendo una facile comunicazione e accesso ad applicazioni per PC e tablet basate su Windows.
Supporto linguistico globale, facile da usare, precisa, veloce!

WinLucy è un software multifunzione per Windows.
WinLucy è accessibile e facile da utilizzare. Offre un’interfaccia fruibile con sintesi vocale, braille e ingrandimento dei caratteri. La persona con sordocecità interagisce con Winlucy grazie al braille e, in caso di residuo uditivo, anche alla sintesi vocale. Le informazioni di base sono mostrate a schermo a caratteri ingranditi.